PROGRAMMA DI MASSIMA
ore 9:00 – 9:45 Ritrovo libero all’Autodromo ‘Riccardo Paletti’ Varano de’ Melegari presso Box della Biella
ore 10:00 – 12:50 Inizio attività in pista con i seguenti orari
ore 13:15 Pranzo presso Dallara Academy
ore 15:00 Visita alla Dallara Automobili
ore 16.30 Rientro libero con Piccolo tour del parmense con arrivo sulla Via Emilia con rientro da Campegine.
Torna il “Gran Premio di Modena …sulle strade di Enzo” con la 6° edizione della nostra gara di regolarità turistica che si terrà Sabato 26 settembre 2020 con una inattesa prova finale all’interno della Fiera di Modena in occasione della mostra Modena Motor Gallery 2020
La partenza sarà a Modena e ripercorreremo le strade più belle dove Enzo Ferrari collaudava i suoi capolavori di meccanica ci porterà nell’Appennino Modenese intervallate da prove dei regolarità.
L’ultima delle prove cronometrate sarà all’interno della Fiera di Modena in occasione di Modena Motor Gallery 2020, con una spettacolare prova finale!
Pranzeremo nella terrazza della fiera e nel primo pomeriggio si svolgeranno le premiazioni all’interno del padiglione di Aci Storico, proprio accanto al nostro Stand, al Padiglione C, dove saranno esposte alcune auto da competizione dei Soci .
Edizione particolare, con un lieto fine dal momento che si potrà visitare gratuitamente per i partecipanti la 8 ° edizione della fiera.
La parte sportiva sara a cura di Autoconsult, cronometrato da Crono Car Service, che seguirà le iscrizioni.
PROGRAMMA:
ore 8.30 : regolarizzazione iscrizioni presso Autodromo di Modena,
Loc. Marzaglia, Str. Pomposiana, 255/A,
41123 Modena MO
ore 09.30 : partenza prima vettura
ore 12:00: controllo orario Pavullo
ore 13.30 : arrivo Motor Gallery, Fiera di Modena
ore 14.30 : esposizione classifiche allo Stand del Circolo della Biella
ore 16.00 : Premiazioni allo stand di Aci Storico.
il Raduno estivo del Circolo della Biella per auto d’epoca che percorrendo le strade delle colline modenesi, sabato 18 luglio ci porterà nella splendida cornice del Castello di Monfestino con gran finale a Villa Gambigliani Zoccoli.
PROGRAMMA
Ore 14 Ritrovo presso RCM di Casinalbo (MO)
Ore 15 Partenza prima vettura
Ore 16 Passaggio con controllo timbro a Monfestino
Ore 18,30 Arrivò Acetaia Gambigliani Zoocoli a Castelfranco
Costo iscrizione per equipaggio 2 persone: 50 euro
PREISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Informazioni
Matteo 3351319810
Francesco 347 2503637
Istruzioni per l’iscrizione:
Inviare mail a [email protected] con:
Nome Cognome : pilota e copilota
Vettura – Targa
Compilazione obbligatoria per equipaggio della Autodichiarazione per Rischio Covid-19
Pagamento anticipato quota di 50 euro (30 euro per partecipazione singola) per equipaggio con bonifico bancario
IBAN IT 28 S 05034 12905 000000002272
specificando nella causale: “Iscrizione Monfestino ”
Cari Biellisti,
una biella una storia.
Potrebbe essere il titolo di una raccolta di vostri racconti di esperienze legate alla vita del nostro Circolo.
Bastano poche righe per trasmettere un sorriso.
Una macchina, un manifesto, un motore per raccontare un aneddoto da condividere con tutti noi.
Un piccolo gesto per farci sentire più uniti e per cercare di tenere caldo l’olio motore della nostra passione in questo difficile momento.
Inviate il vostro materiale a [email protected] e lo pubblicheremo per voi e per noi.
Pronto con carta, penne e cacciavite?
Noi si!
Sabato 4 aprile il Circolo della Biella organizza presso l’Autodromo di Modena un Corso di Regolarità per auto storiche aperto a chi si vuole avvicinare a questa specialità e a chi intende perfezionare le proprie conoscenze.
Sarà suddiviso tra una parte teorica e una parte pratica ai paddock con prove al pressostato da effettuare con la propria auto e cronometro
PROGRAMMA:
ore 9,00 – Accredito partecipanti e consegna materiale didattico
ore 9,30 – Inizio lezione teorica in sala riservata dove verrà spiegata
“La disciplina della regolarità” con approfondimento sulle Normative, Svolgimento gara, Lettura Roadbook, Cartelli e indicazioni di gara, Consigli tecnici per il pilota e il navigatore, Equipaggiamento vettura e strumenti e tanto altro ancora.
ore 12,00 Pausa pranzo a buffet
ore 14,00 Inizio parte pratica con allenamento su distanza e passaggio sul pressostato con applicazione del regolamento.
ore 17,00 Consegna attestato partecipazione e saluti
Per iscrizioni e informazioni
Quota a persona 30 euro, comprensivo di materiale e pranzo
Francesco 347 2503637
Carissimi soci,
è con piacere che vi presentiamo le attività per quest’anno.
Oltre ad eventi ormai tradizionali come Wolf Pass e il Trofeo di Monfestino, ci saranno tante novità a partire dai primi di marzo come un corso di avvicinamento alla regolarità e la visita del Museo storico Fiat.
Altri appuntamenti nel corso dell’anno ci porteranno all’azienda della Dallara e a ottobre nell’incantevole città di Cremona.
Aggiornamenti o modifiche vi saranno comunicate direttamente via mail oppure direttamente sul nostro sito.
21 febbraio : Sestola – 4° Wolf Pass
07 marzo: Modena – Corso di regolarità
22 marzo: Torino – visita al Centro Storico FIAT
11 aprile: Formigine (MO) – Seduta omologazione ASI
16-17 maggio: Modena – Modena Motor Festival
13 giugno: Varano (PR) – Visita alla Dallara Academy
18 luglio: Serramazzoni – Trofeo di Monfestino
26 settembre: Modena – Gp di Modena…sulle strade di Enzo
26-27 settembre: Modena Motor Gallery
18 ottobre: Cremona – visita al Museo del Violino
11 novembre: Modena – cena incontro con l’autore: Luca Delli Carri
12 dicembre: Festa Auguri e Premiazioni 2020
Per entrare a far parte del Circolo della Biella o rinnovare il proprio tesseramento 2020 vi ricordiamo quanto segue:
La quota può essere versata presso la Segreteria o con un bonifico a:
Circolo della Biella
Banco Bpm – IBAN: IT 28 S 05034 12905 000000002272 specificando nella causale: “Rinnovo quota sociale a nome del Socio”;
L’associazione può essere richiesta in qualsiasi momento dell’anno mediante l’apposito modulo da richiedere in Segreteria;
L’iscrizione ha una validità di un anno solare: 1° Gennaio al 31 Dicembre;
Il rinnovo dell’iscrizione deve essere effettuato entro il 31 di gennaio per ricevere la rivista dell’ASI ‘La Manovella” e non perdere i numeri precedenti
Il socio in regola con la quota avrà l’opportunità di ricevere l’abbonamento alla rivista Ruoteclassiche al costo di 30 euro, anziché 66 euro
Riportiamo la quota 2020 rimasta invariate:
Circolo della Biella e ASI : 190 euro
con abbonamento Ruote Classiche: 220 euro
Circolo della Biella: 140 euro
con abbonamento a Ruote Classiche : 170 euro
Per ulteriori informazioni la nostra Segreteria è a vostra disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 15:00 alle 17:30 in Viale Verdi 7, c/o Aci Modena Tel. 059 220 771 [email protected]
Carissimi Soci, buon anno nuovo; per cominciare vi informiamo sulle novità arrivate dal Governo con l’ultima manovra finanziaria. E’ stata reintrodotta l’agevolazione per i veicoli immatricolati dal 1989 al 1999 sul pagamento del bollo, l’agevolazione riguarda uno sconto del 50% sul costo della tassa di proprietà. Vi confermiamo che i residenti in Emilia Romagna godono ancora della legge regionale 15/2012 (ugualmente alla regione Lombardia). In sostanza nulla dovrebbe cambiare per i residenti in Emilia Romagna rispetto al 2018, anche se la legge nazionale ha però introdotto alcune novità che attualmente non siamo in grado di confermare, nella loro applicabilità, anche in Emilia. In modo particolare vogliamo segnalare i seguenti punti: A) La legge nazionale prevede che il numero di CRS sia trascritto sul libretto. In questo caso occorre recarsi presso la motorizzazione e chiedere il tagliando da applicare sul libretto (costo approssimativo di €28,00). Qui trovate un link al sito di Ruote Classiche molto chiaro che spiega i vari passaggi:https://ruoteclassiche.quattroruote.it/come-fare-tagliando-veicolo-storico/Ricordiamo che prima di recarsi in Motorizzazione (con i documenti e i versamenti), bisogna avere compilato il modulo TT2119. A questo link potete scaricare il modulo: https://www.ilportaledellautomobilista.it/Moduli/app B) Per la Lombardia consigliamo di leggere bene le ultime indicazioni aggiornate che trovate qui: https://ruoteclassiche.quattroruote.it/bolli-arretrati-in-lombardia/ C) Alle agevolazioni posso accedere tutti i veicoli che abbiano compiuto 20 anni dalla costruzione/immatricolazione. In caso di re immatricolazione o cambio di libretto nel quale non si evidenzia il mese di immatricolazione fa fede l’anno, in questo caso viene considerato il mese di dicembre, fatto salvo che non si riesca a dimostrare la data di effettiva immatricolazione. Esempio: se nel libretto viene dato l’anno di immatricolazione 1999, senza specificare il mese, si considera Dicembre 1999 per cui il veicolo avrà diritto alle agevolazioni dall’anno successivo, ovvero il 2020. Se nel corso dei prossimi mesi ci saranno aggiornamenti, sarà nostra premura avvisarvi. A giorni saremo anche in grado di darvi il calendario delle attività del Circolo per il 2019. |
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su eventi e novità del circolo.